Domenica 21 settembre dalle ore 12 alle 18, il centro sociale Orti Spallanzani ospita un evento solidale e di scambio culturale promosso da AVUI Associazione volontari ucraini di Reggio Emilia.
Dalle ore 12.30 un pranzo di raccolta fondi con piatti della tradizione ucraina (contributo di partecipazione 20 euro per adulto e 10 euro per ragazzi sotto i 12 anni), il cui ricavato andrà a finanziare il progetto “il calore dell’anima alata” a Ivano-Frankovsk. Per partecipare al pranzo è necessario iscriversi via telefono o whatsapp (contatti in locandina).
Nel pomeriggio le attività continueranno con momenti di musica tra Ucraina e Italia, attività di laboratorio e atelier, spazi gioco per bambini.
L’iniziativa vuole anche restituire l’impegno di AVUI nel sostenere il popolo ucraino con diverse iniziative di solidarietà e sensibilizzazione.
Sarà possibile iscriversi al pranzo solidale fino ad esaurimento posti, in particolare il menù è così composto:
Primo a scelta tra Borsch (patate, barbabietola rossa, carote, cipolla e carne di maiale) / Chanachi (patate, carote, fagioli, cipolla, carne di maiale)
Secondo a scelta tra ravioli con patate / involtini di verza ripieni con riso, carne di maiale, cipolla e carote / Pel’meni (pasta ripiena con carne mista)
Contorni: crauti, cetrioli, carote a julienne
Dolce
Acqua (altre bevande acquistabili a parte)
Dalle ore 14.30 si avvieranno diverse attività:
– spettacoli musicali con Alfonso Oliver e Lidia Ignatenko, Ruggio e Carmine D’Onofrio
– momento informativo sul progetto “Il calore dell’anima alata”
– mini corso master class Lyubov Antoshchak con l’arte dell’uncinetto
– laboratorio sul riciclo creativo con Larysa Fedorova
– Halyna Hevko e la mostra delle arti in Ucraina
– Daryna Tyrnakhsyz e le antiche lavorazioni di stampa su stoffa
– creazione di braccialetti
– esposizione di oggetti che raccontano delle sofferenze del popolo ucraino
Alle 16.30 estrazione della lotteria collegata alla raccolta fondi
Prenotazioni
– whatsapp 392.5218078
– telefono 340.5038318