Yang è nato a Jinan, nel Nord della Cina, nel 1979. A 11 anni è arrivato in Italia insieme alla madre.
Come molti ragazzi di seconda generazione conosce poco sia la storia della sua ‘vecchia patria’ che della nuova; è obbligato a trovare nuovi equilibri e sintesi tra la cultura del luogo in cui è nato e quella di dove è cresciuto. Sono cinese perché sono nato in Cina o italiano perché sono cresciuto in Italia?
Yang racconta la sua avventura, il suo viaggio verso l’Italia, e ci trasporta nel suo mondo multicolore di giovane cinese cresciuto nel nostro Paese, regalandoci una storia che sa essere amara, ma anche divertente e piena di speranza.
Lo spettacolo nasce grazie a “Intercultural_Mente” il progetto finanziato dalla Regione Emilia-Romagna grazie al bando annuale per la promozione della cultura di pace e dei diritti umani. E’ realizzato in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia e la Fondazione I Teatri.
Per riservare i biglietti posti liberi fino ad esaurimento a questo link: https://www.eventbrite.com/e/arle-chino-traduttoretraditore-di-due-padroni-tickets-1968711963479







