Appuntamento al Teatro San Prospero venerdì 14 novembre alle 20.30 per un appuntamento promosso all’interno del Reggio Film Festival con la proiezione de “Il Moro” e l’incontro “Lunga vita al Duca. Le origini afrodiscendenti del Rinascimento Italiano” con un dialogo tra la regista Daphne Di Cinto e la giornalista Veronica Costanza Ward.
Il Moro è un cortometraggio sulla storia nascosta di Alessandro de’ Medici, il primo Duca di Firenze nel 1530 e il primo afrodiscendente a diventare un capo di stato nell’Europa rinascimentale. Partendo da vicende realmente accadute, il film mira anche a raccontare e a celebrare il talento della comunità afro-europea contemporanea.
Alla serata Mondinsieme presenterà anche le azioni e le iniziative promosse con il Comune di Reggio Emilia con il progetto Cities che mira a contrastare i linguaggi d’odio e le discriminazioni.
A seguire la giuria del premio Visioni Interculturali e la proiezione di:
DON’T LEAVE HOME! (Georgia) – 11’ 19’’
A SHORT FILM ABOUT KIDS (Palestine) – 10’
SHADOWS (France, Jordan) – 12’ 20”
ASHIANEH (Iran) – 13’
’’ 40’ 14 -) France (هایس لاش
RRUGËS (Kosovo) – 15’
LE CENTRE DU MONDE (France) – 12’
MENSCH (France) – 16’ 50
BEAUTIFY (United States) – 1’ 20’’
AL SHEKARA WAL BAHR (Tunisia) – 14’
L’ENFANT À LA PEAU BLANCHE (France, Senegal) – 14’ 41’’
BITTER WEEDS (United Kingdom, United States) – 12’
A SHORT FILM ABOUT KIDS (Palestine) – 10’
SHADOWS (France, Jordan) – 12’ 20”
ASHIANEH (Iran) – 13’
’’ 40’ 14 -) France (هایس لاش
RRUGËS (Kosovo) – 15’
LE CENTRE DU MONDE (France) – 12’
MENSCH (France) – 16’ 50
BEAUTIFY (United States) – 1’ 20’’
AL SHEKARA WAL BAHR (Tunisia) – 14’
L’ENFANT À LA PEAU BLANCHE (France, Senegal) – 14’ 41’’
BITTER WEEDS (United Kingdom, United States) – 12’
Inoltre sabato 15 novembre sarà realizzata una proiezione dedicata alle scuole sempre con un incontro con Di Cinto e Ward. Per iscrizioni delle classi è possibile inviare una richiesta a info@mondinsieme.org
Le proiezioni e gli incontri de “Il Moro” sono realizzati all’interno del progetto europeo Cities capofilato dal Comune di Reggio Emilia
Se vuoi conoscere le attività supportate dal progetto https://www.comune.reggioemilia.it/argomenti/intercultura/progetti/cities
Se vuoi conoscere le attività supportate dal progetto https://www.comune.reggioemilia.it/argomenti/intercultura/progetti/cities







