CORSI D'ITALIANO PER STRANIERI - L2

Diritto di Parola

Reggio Emilia in rete per L2

Partner: Ufficio Intercultura

Sezione: Destinazioni educative interculturali

La Rete Diritto di Parola, coordinata dall‘Ufficio Intercultura del Comune, è composta da partner del settore pubblico e del privato sociale che offrono percorsi gratuiti di lingua italiana.

Per potersi inserire con successo nella società, nel mondo del lavoro e della formazione è sempre più importante conoscere la lingua italiana.
Per questo, in stretta collaborazione con le realtà del territorio, il Comune di Reggio Emilia promuove la nascita di un coordinamento delle Scuole di Italiano per Stranieri che possa rendere l’offerta formativa qualitativamente sempre più adeguata alle esigenze degli studenti e del territorio.

I corsi si tengono durante tutto l’anno, anche d’estate. Per informazioni ed iscrizioni consulta il sito ufficiale.

La Rete risponde alla necessità di integrazione linguistica per i cittadini di origine straniera da più di 10 anni, ponendosi  l’obiettivo di: rafforzare il dialogo con i soggetti istituzionali e sociali; costruire un sistema integrato per la promozione e il consolidamento di politiche di integrazione linguistica già attive o di futura implementazione, che facilitino l’incontro tra domanda e offerta dei corsi di lingua italiana e di lingua madre; incrementare la partecipazione dei cittadini di origine straniera e i processi di inclusione sociale.

I soggetti della Rete si occupano di ripensare e potenziare gli spazi pubblici, sviluppando progetti di integrazione linguistica coinvolgendo servizi e centri sociali.
Nel corso dell’anno 2021 sono state fatte delle azioni territoriali riguardanti l’integrazione linguistica, la ricerca e sperimentazione didattica su alfabetizzazione e apprendimento linguistico; promosse tramite gli Accordi di Quartiere.

Nel corso del 2020-2021sono stati proposti:

  • corsi base nell’ambito dell’insegnamento della lingua italiana, seguendo i riferimenti del Quadro europeo delle lingue.
  • corsi tematici, integrati e intergenerazionali, cioè sperimentazioni, approfondimenti, attività di sostegno e inclusione del cittadino.

Le attività sono state sviluppate adattandosi di volta in volta al contesto socio sanitario per dare continuità didattica agli studenti anche durante periodi di chiusura o sospensione dei corsi. In particolare proponendo anche attività online e attraverso la creazione di contenuti digitali come registrazioni e podcast.