L’accordo ha in sintesi 4 punti che vedranno le due realtà in dialogo insieme all’Assemblea del Centro Interculturale Mondinsieme che è formata da oltre 30 associazioni reggiane:
1) Co-progettare un percorso volto alla valorizzazione politica e culturale delle comunità diasporiche presenti nel nostro paese, focalizzandosi sui processi di decolonizzazione e sul contrasto ai fenomeni di ricolonizzazione, con un’attenzione particolare ai paesi di origine delle diaspore presenti a Reggio Emilia.
2) Organizzare o coinvolgere nelle iniziative in programma voci qualificate di perso con background internazionale impegnate nelle attività culturali, artistiche, sociali, economiche e educative, al fine di favorire e promuovere il dialogo interculturale
3) Valorizzare i portati storici, linguistici, artistici, politici, economici e culturali collegati ai paesi delle diaspore presenti nel territorio reggiano;
4) Dare comunicazione e visibilità nella newsletter di Mondinsieme delle iniziative interculturali promosse.