Sabato 11 ottobre l’Associazione Ivoriani di Reggio Emilia (AIRE) promuove una serie di iniziative che vogliono celebrare il contributo e le opportunità di dialogo con la Costa d’Avorio.
Primo appuntamento alle ore 10 alla Casa di Quartiere “Orti Spallazani” di via Arturo Toscanini 20 con “Costa d’Avorio – Destinazione turistica, economica e culturale”. Un incontro dedicato a scoprire le opportunità e le relazioni con la Costa d’Avorio sviluppate anche grazie alla diaspora ivoriana di Reggio Emilia. Esposizione di artigianato ivoriano.
Alle ore 13.30 al campo da calcio della Chiesa di Cognento a Campagnola Emilia Torneo delle diaspore con le rappresentanze di Burkina Faso, Costa d’Avorio, Guinea e Senegal.
Dalle ore 17.00 alla sala incontri di Cognento di Campagnola festa con balli e musica dalla Costa d’Avorio. Uno spettacolo realizzato per celebrare l’indipendenza del paese.
L’iniziativa viene realizzata anche in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e il progetto “Intercultural_Mente” finanziato con il bando per progetti di promozione di una cultura della pace, dei diritti, del dialogo interreligioso e della cittadinanza globale
AIRE è un’associazione di volontariato che persegue il fine della solidarietà civile, culturale e sociale, svolgendo la propria attività senza scopo di lucro a favore di cittadini di origine ivoriana. Nasce nel 2003, per supportare le famiglie ivoriane con le pratiche spesso farraginose e complesse di rimpatrio delle salme di cittadini ivoriani residenti in Italia. In particolare, l’associazione ha svolto dalla sua fondazione accoglienza e assistenza a persone in difficoltà, anche attraverso la raccolta e la distribuzione di beni di prima necessità, dunque supporto soprattutto di natura materiale, ma anche morale; promozione di iniziative per la conoscenza della cultura legata al Paese d’origine, la Costa d’Avorio; svolgimento di iniziative solidaristiche in collaborazione con altri soggetti pubblici e privati.