Pranzo Solidale per l’Ucraina
Domenica 21 settembre dalle ore 12 alle 18, il centro sociale Orti Spallanzani ospita un evento solidale e di scambio culturale promosso da AVUI Associazione volontari ucraini di Reggio Emilia. Dalle ore 12.30 un pranzo di raccolta fondi con piatti della tradizione ucraina (contributo di partecipazione 20 euro per adulto e 10 euro per…
Autunno interculturale: primo appuntamento il 13 settembre con il festival Kente
L’Assemblea della Fondazione Mondinsieme composta da oltre 30 associazioni interculturali dopo la pausa estiva promuove una serie di iniziative aperte alla città e con la finalità di conoscere cultura, storia e opportunità e a sostenere progetti di solidarietà. In particolare le associazioni delle diaspore di Costa d’Avorio, Gambia, Ghana e Ucraina sono protagoniste di alcune…
Marianna Diop alla Pastasciutta Antifascista 2025
Buonasera a tutti, grazie per essere qui stasera. È bello vedere la piazza così piena, vi ringraziamo di cuore per la vostra presenza. Ci tengo a ringraziare tutti i volontari presenti per il loro impegno, compresi i volontari delle varie associazioni che aderiscono al Centro Interculturale Mondinsieme. Il loro supporto e il lavoro svolto rende…
Approfondimento sul Senegal: memorie, indipendenza e legami con la diaspora a Reggio Emilia
L’edizione 2025 de la Pastasciutta Antifascista – Festa delle Liberazioni nel mondo che si terrà domenica 27 luglio in Piazza Prampolini ospita la Diaspora Senegalese. Per questa occasione distribuiremo la pubblicazione che potete leggere in anteprima a questa pagina!
Pastasciutta Antifascista – Festa delle Liberazioni nel mondo
Domenica 27 luglio in piazza Prampolini a Reggio Emilia Pastasciutta Antifascista – Festa delle Liberazioni nel mondo La fine luglio del ’43 segnò in Italia la caduta del fascismo, che venne festeggiata a Campegine con una pastasciutta in piazza. Facciamo della nostra festa di oggi La fine luglio del ’43 segnò in Italia la caduta…
Un’Italia al Plurale – Intervento del prof. Federico Faloppa
Pubblichiamo l’estratto dell’intervento del prof. Federico Faloppa alla conferenza che si è svolta alla Sala Stampa della Camera dei Deputati lo scorso 25 maggio Come Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio ci interroghiamo da alcuni anni non solo su come facilitare il dialogo interistituzionale, ma anche su come rendere più…
Tra i banchi d’estate 2025
Sono aperte le iscrizioni alla quindicesima edizione del progetto “Tra i banchi d’estate”, il percorso estivo promosso da Comune di Reggio Emilia e Fondazione Mondinsieme per favorire l’avvicinamento alla lingua e alla cultura italiana di giovani studenti non italofoni prossimi all’iscrizione alle scuole secondarie di secondo grado e alle classi terze delle secondarie di primo…
Costituzione di un elenco di insegnanti di italiano L2
E’ aperto un avviso pubblico per la costituzione di un elenco aperto di docenti per lo svolgimento di attività di insegnamento della lingua italiana L2 nell’ambito delle azioni di integrazione linguistica del Coordinamento territoriale “Diritto di Parola” di cui la Fondazione Mondinsieme è partner. L’elenco aperto sarà finalizzato al conferimento di incarichi di lavoro autonomo…
Mondinsieme partner di IFF a Bergamo
Si tinge di nuovo la diciannovesima edizione di IFF – Integrazione Film Festival, concorso cinematografico internazionale dedicato a identità, inclusione e intercultura dal 13 al 17 Maggio 2025 a Bergamo. Molte le novità di questa edizione: nuova location, nuova direzione artistica, una sezione fuori concorso di film accessibili a persone con disabilità sensoriali, eventi collaterali…
Sportello Antirazzista del Comune di Reggio Emilia
A Reggio Emilia è attivo uno sportello antirazzista, promosso dal Comune in collaborazione con la Fondazione Mondinsieme. Il servizio offre supporto e consulenza alle persone vittime o testimoni di discriminazioni razziste, fornendo un luogo di ascolto e orientamento. Come funziona lo sportello: Segnalazione delle discriminazioni: È possibile segnalare episodi di razzismo subiti o di cui si…