Costituzione di un elenco di insegnanti di italiano L2
E’ aperto un avviso pubblico per la costituzione di un elenco aperto di docenti per lo svolgimento di attività di insegnamento della lingua italiana L2 nell’ambito delle azioni di integrazione linguistica del Coordinamento territoriale “Diritto di Parola” di cui la Fondazione Mondinsieme è partner. L’elenco aperto sarà finalizzato al conferimento di incarichi di lavoro autonomo…
Mondinsieme partner di IFF a Bergamo
Si tinge di nuovo la diciannovesima edizione di IFF – Integrazione Film Festival, concorso cinematografico internazionale dedicato a identità, inclusione e intercultura dal 13 al 17 Maggio 2025 a Bergamo. Molte le novità di questa edizione: nuova location, nuova direzione artistica, una sezione fuori concorso di film accessibili a persone con disabilità sensoriali, eventi collaterali…
Sportello Antirazzista del Comune di Reggio Emilia
A Reggio Emilia è attivo uno sportello antirazzista, promosso dal Comune in collaborazione con la Fondazione Mondinsieme. Il servizio offre supporto e consulenza alle persone vittime o testimoni di discriminazioni razziste, fornendo un luogo di ascolto e orientamento. Come funziona lo sportello: Segnalazione delle discriminazioni: È possibile segnalare episodi di razzismo subiti o di cui si…
Verso un 25 aprile in più lingue
Insieme ad Istoreco – l’Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – abbiamo collaborato in questi mesi per celebrare l’80° della Resistenza in prospettiva interculturale, attivando una collaborazione con le associazioni che aderiscono alla nostra assemblea per condividere valori e significati della Festa di Liberazione. Una festa…
Ho ritirato la tessera elettorale
Ho finalmente ritirato la tessera elettorale. Per me, uno dei motivi principali per cui la cittadinanza è importante, è il diritto di voto. Si tratta di una grande responsabilità, oltre che di un diritto, nei confronti dello Stato in cui si vive, del proprio Stato. Fino a questo momento non mi sono mai sentita responsabile…
Mondinsieme nella Rete nazionale per il contrasto di discorsi e ai fenomeni d’odio
La Fondazione Mondinsieme entra nella Rete nazionale per il contrasto di discorsi e ai fenomeni d’odio, una realtà fondata cinque anni fa che riunisce oltre quaranta organizzazioni e soggetti impegnati nello studio e nel contrasto ai discorsi d’odio e nella costruzione di narrazioni alternative tra cui Amnesty International, Carta di Roma, Cospe, Lunaria, Emergency, Arci,…
Sportello Antirazzista del Comune di Reggio Emilia
Attivo in via Marzabotto presso il Centro internazionale Mondinsieme, servirà a prevenire e combattere le discriminazioni, non solo quelle razziali. Sarà affiancato da iniziative per promuovere la cultura dei diritti e combattere pregiudizi e ineguaglianze. Domenica al Valli il dibattito sul libro “L’Italia è un paese razzista” Apre a Reggio Emilia lo sportello antirazzista,…
Punto digitale facile
Un’opportunità di collaborazione per l’Assemblea delle Associazioni di Mondinsieme: collaborare al progetto Digitale Facile attivando delle attività all’interno delle feste, delle celebrazioni e delle iniziative promosse dalle singole associazioni, fornendo anche – se programmato – un supporto nella mediazione linguistica. Ecco i materiali plurilingue promosse per rendere i punti più accessibili: DIGITALE FACILE IN LINGUA…
Finalmente Domenica!
La Fondazione I Teatri di Reggio Emilia promuove all’interno di “Finalmente Domenica” due incontri con gli autori di due pubblicazioni che sono in forte connessione con il Calendario Interculturale. Infatti nei prossimi giorni si celebrerà la Giornata internazionale contro l’islamofobia (15 marzo) e la Giornata internazionale contro il razzismo (21 marzo). Domenica 16 marzo alle ore…
Le parole ai Costituenti. Appuntamenti di dialogo e formazione per i giovani
Prende il via domenica 16 marzo a Casa Cervi il progetto “Le parole ai Costituenti: appuntamenti di dialogo e formazione”, promosso dall’Istituto Alcide Cervi attraverso la sua Biblioteca per ragazzi “Il Mappamondo”, in collaborazione con numerose realtà associative del territorio. Il progetto nasce dal dialogo e dal confronto con le associazioni Agesci Val d’Enza, Agesci…