Newsletter
Iscriviti alla newsletter di Mondinsieme per rimanere aggiornato sulle nostre iniziative.

News
Tutte le News di Mondinsieme

L’associazione dei volontari ucraini in piazza Fontanesi per San Prospero in concomitanza con il ricordo dell’Holodomor

L’Associazione dei Volontari Ucraini in Italia (Avui), che ha sede ed opera a Reggio Emilia, promuove da anni diverse iniziative culturali e di solidarietà. Dopo aver svolto le prime manifestazioni nel 2014, a seguito dell’annessione della Crimea e dell’invasione russa avvenuta nelle regioni di Donetsk e Luhansk, ci siamo decisi a fondare la nostra associazione,…

ARLE-CHINO Traduttore–traditore di due padroni

Venerdì 19 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Cavallerizza spettacolo teatrale con Shi Yang Shi. Scrittore, attore e artista sinodiscendente. ‘Arle-Chino’ racconta la storia di Yang. Yang è nato a Jinan, nel Nord della Cina, nel 1979. A 11 anni è arrivato in Italia insieme alla madre. Come molti ragazzi di seconda generazione conosce poco sia…

Albania–Italia. Relazioni, persone, suoni e sapori

Venerdì 21 novembre, alle ore 18.30, presso il Laboratorio Aperto dei Chiostri di San Pietro di Reggio Emilia, si terrà l’incontro “L’altra sponda dell’Adriatico: intrecci politici e culturali tra l’Albania e l’Italia” con lo storico militare Niccolò Lucarelli, autore del volume Le relazioni fra Italia e Albania. 1910-1940 (Mursia, 2025). La serata, organizzata in occasione del vicino anniversario dell’indipendenza dell’Albania (28 novembre), sarà un’occasione…

Intercultural_mente

Due mesi di iniziative e progetti promossi dalla Fondazione Mondinsieme e da 4 associazioni dell’Assemblea del Centro Interculturale. Incontri, arte, cultura, teatro e il calendario interculturale, sono alcune delle iniziative promosse grazie a “Intercultural_Mente” il progetto finanziato dalla Regione Emilia-Romagna grazie al bando annuale per la promozione della cultura di pace e dei diritti umani.…

Lunga vita al Duca

Appuntamento al Teatro San Prospero venerdì 14 novembre alle 20.30 per un appuntamento promosso all’interno del Reggio Film Festival con la proiezione de “Il Moro” e l’incontro “Lunga vita al Duca. Le origini afrodiscendenti del Rinascimento Italiano” con un dialogo tra la regista Daphne Di Cinto e la giornalista Veronica Costanza Ward. Il Moro è…

Elezioni Rappresentante dell’Assemblea nel Consiglio di Gestione

Da lunedì 27 ottobre a giovedì 6 novembre si sono svolte al Centro Interculturale Mondinsieme di via Marzabotto 3 le elezioni del/la rappresentante del Consiglio di Gestione. Le candidature di Mamour Diop dell’Associazione Senegalese di Reggio Emilia e Provincia e Tracy Konadu Apontuah della NSAA Kente group hanno dato i seguenti esiti: La Commissione elettorale…

Dalla violenza puoi uscire – Regione Emilia-Romagna ed ANCI

Nel 2024 l’Assessorato alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con ANCI Emilia-Romagna, ha realizzato un percorso sperimentale di sensibilizzazione sulla violenza di genere, che ha coinvolto alcuni centri interculturali della nostra regione e alcune associazioni di cittadine/i straniere/i immigrate/i, con l’obiettivo di fornire a referenti dei centri e delle associazioni di donne competenze per migliorare la consapevolezza e la conoscenza…

AIRE organizza una giornata di celebrazione per l’indipendenza!

Sabato 11 ottobre l’Associazione Ivoriani di Reggio Emilia (AIRE) promuove una serie di iniziative che vogliono celebrare il contributo e le opportunità di dialogo con la Costa d’Avorio. Primo appuntamento alle ore 10 alla Casa di Quartiere “Orti Spallazani” di via Arturo Toscanini 20 con “Costa d’Avorio – Destinazione turistica, economica e culturale”. Un incontro…

Corsi di italiano L2 2025/2026 con Diritto di Parola

Dal 2010 sul territorio di Reggio Emilia, alcune Associazioni di volontariato e promozione sociale cittadine con il Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) ed il Comune, hanno dato vita ad una Rete che si occupa di integrazione linguistica e sociale dei cittadini migranti adulti. La Rete è stata nominata “Diritto di parola” in quanto…

Assemblea di Mondinsieme – Regolamento elezioni rappresentante nel Consiglio di Gestione

Tra il 20 settembre e il 6 novembre l’Assemblea di Mondinsieme sarà chiamata a eleggere il rappresentante nel prossimo Consiglio di Gestione del Centro Interculturale. Ecco il regolamento, primo appuntamento dal 20 settembre al 12 ottobre con la presentazione delle candidature. Pubblichiamo il regolamento elettorale e il modulo di accettazione della candidatura che può essere…